Lo sviluppo in camera chiara altro non è che l'equivalente della camera oscura nell'era digitale. L'ottimizzazione di una fotografia per migliorarne contrasto, colori, fino agli aggiustamenti di prospettiva erano già possibili in analogico, con l'avvento del digitale sono alla portata di tutti e soprattutto si possono fare esperimenti infiniti senza costi se non di tempo.
Il confine tra il miglioramento di una foto, la correzione di piccoli errori e la rielaborazione artistica di uno scatto è difficile da definire, sta alla sensibilità del singolo capire quando è il caso di fermarsi per non travisare una fotografia e quando invece si può osare di più per creare qualcosa di completamente nuovo rispetto alla realtà percepita.